DOTT. EMANUELE COSTAMAGNA

Trattamento Acufeni Somato-Sensoriali

Prenota una prima visita

Uno sfondo bianco con alcune linee sopra Created with Sketch.

COS'è L'ACUFENE SOMATO SENSORIALE

L’acufene somato-sensoriale è un fischio o ronzio all’orecchio che può dipendere da disfunzioni 
muscolari, articolari o posturali (soprattutto di orecchio, collo, mandibola e schiena).
Molti pazienti non trovano soluzioni con esami e terapie farmacologiche: spesso perché la causa è 
miofasciale, e quindi va trattata in modo specico con approccio sioterapico mirato

Cosa prevede il mio approccio?

- Valutazione specifica delle strutture cervicali, mandibolari e muscolari
- Trattamento manuale dei distretti coinvolti (collo, ATM, spalle, schiena)
- Tecniche miofasciali e neuromuscolari

 Come capire se il tuo acufene è somato-sensoriale?
- Varia con i movimenti del collo o della mandibola
- Aumenta in presenza di tensioni muscolari
- È comparso dopo traumi cervicali, colpi di frusta, o problemi posturali
- Coesiste con dolori muscolari o cefalee tensionali
Obiettivo: ridurre o eliminare il fastidio

Non esiste una "cura magica", ma un percorso riabilitativo serio può:
- Ridurre l’intensità e la frequenza dell’acufene
- Migliorare la qualità del sonno e della vita
- Agire sulla causa meccanica del disturbo
Un'icona in bianco e nero di un telefono con un fumetto.

Chiama per richiedere una consulenza

CHIAMA ORA